Menu

Iscrizioni Segresta

Orari Sante Messe

Oratori

Cineteatro Loverini

Museo della Basilica

Orenga

Web radio

Contatti e link

Iscrizioni - Segresta

Orari Sante Messe

Oratori

Cinema Teatro Loverini

Museo della Basilica

Web radio

Contatti e link

Cammino di quaresima 2023
'}}

Ha scelto la parte migliore

In preparazione alla Pasqua, ecco il cammino pensato dalla Diocesi di Bergamo e dall’Unità Pastorale di Gandino per accompagnare le nostre comunità nella preghiera

Il titolo del cammino di Quaresima “Ha scelto la parte migliore” si pone in continuità con quanto scelto per accompagnare il tempo di Avvento. Prendiamo nuovamente ispirazione dal brano del Vangelo di Luca che fa da icona in questo anno pastorale (Luca 10, 38-42) e proseguiamo nel racconto, rivolgendo il nostro sguardo a Maria, la sorella di Marta che, seduta ai piedi di Gesù, ascolta la Sua Parola. E questo fa dire a Gesù stesso che - appunto - ha scelto la parte migliore.

È questo lo stile con cui desideriamo metterci in cammino verso la Pasqua, allenandoci nel discernimento e nella scelta. E l’invito è che sia un percorso condiviso (famiglie, bambini, preadolescenti, adolescenti, giovani e comunità parrocchiali) nel quale - di tappa in tappa - lasciarsi incontrare e provocare da alcuni personaggi che incontreremo nei Vangeli festivi, dal Mercoledì delle Ceneri fino alla Solennità di Pentecoste.

Le tappe del cammino

 Vangelodi riferimentoDeclinazionetematicaPersonaggiodi riferimento
CeneriMatteo 6, 1-6.16-18Scegliere il silenzioUomo in preghiera
I domenicaMatteo 4, 1-11Scegliere il beneGesù
II domenicaMatteo 17, 1-9Scegliere la quotidianitàI discepoli
III domenicaGiovanni 4, 5-42Scegliere la veritàLa donna Samaritana
IV domenicaGiovanni 9, 1-41Scegliere la fiduciaIl cieco nato
V domenicaGiovanni 11, 1-45Scegliere la vitaLazzaro
Domenica delle PalmeMatteo 27, 27-38Scegliere la prossimitàSimone di Cirene
Giovedì SantoGiovanni 13, 1-15Scegliere il servizioPietro
Venerdì SantoGiovanni 19, 25-30Scegliere la fedeltàGiovanni
PasquaGiovanni 20, 1-18Scegliere la gioiaMaria di Magdala
PentecosteGiovanni 20, 19-23Scegliere la missioneGli apostoli

Gli strumenti a disposizione

FAMIGLIA E RAGAZZI

In continuità con la scelta fatta nel Tempo di Avvento, proponiamo uno strumento composito per accompagnare la preghiera in famiglia: una cartelletta radunerà i diversi supporti e terrà traccia del cammino compiuto. Il libretto custodirà i testi e le provocazioni per pregare tutti insieme o solo come adulti.

Una mappa sarà particolarmente dedicata ai bambini per potersi affiancare con il proprio passo agli adulti e ai fratelli maggiori. Il desiderio è di aiutare ciascuna famiglia a vivere quotidianamente un tempo di preghiera nel quale mettersi in ascolto della Parola, condividendo parole personali e gesti concreti per allenarsi insieme a riconoscere e scegliere la parte migliore.

Ogni giorno saremo provocati da una differente modalità di preghiera e dalla possibilità di poter coinvolgere anche attivamente i bambini, perché la preghiera possa farsi sempre di più - là dove essi ci sono - esperienza di famiglia.

COMUNITÀ PARROCCHIALI

Il cammino insieme “in cordata” intrapreso all’inizio dell’anno pastorale prosegue anche lungo l’itinerario di Quaresima. Se l’invito del tempo d’Avvento è stato di fare della propria vita una casa accogliente, durante quest’altro “tempo forte” si renderà necessario prendere tra le nostre mani una mappa per non perderci e continuare il percorso verso la vetta.

Nell’atrio e nella Chiesa dell’Oratorio saranno disposte frecce direzionali che indicheranno la via della Croce sulle quali sarà riportata la declinazione tematica della settimana. Accanto a queste, segnali di stop inviteranno i fedeli a ritagliare istanti nei quali fermarsi e pregare davanti alla Croce così da giungere a Pasqua, capaci di riconoscere il Risorto e di scegliere la parte migliore ovvero la Sua compagnia!

Le proposte dell’Unità Pastorale

MERCOLEDÌ DELLE CENERI

mercoledì 22 febbraio ha inizio il cammino quaresimale con l’imposizione delle Ceneri

ore 18.00 - S. Messa per i ragazzi in Basilica animata dai Confessandiore 20.30 - S. Messa in Basilica animata dai Cresimandi. In contemporanea, la celebrazione si svolgerà anche a Barzizza e a Cirano

CATECHESI PRIMA ELEMENTARE

L’inedito percorso di catechesi per i bambini di prima elementare che ha preso il via nel tempo di Avvento prosegue anche nei sabati di Quaresima (25 febbraio4, 11 e 25 marzo, 1° aprile). Dalle ore 15 alle 16 i ragazzi e i loro genitori sono invitati in oratorio a Gandino per condividere con don Ferruccio e i catechisti importanti momenti di avvicinamento alla catechesi.

COLAZIONI PER I RAGAZZI

Il mercoledì mattina presso l’Oratorio di Gandino

per i ragazzi delle medie:                  ore 7.00 - Colazione             ore 7.20 - Preghiera

per i ragazzi delle elementari:          ore 7.30 - Preghiera              ore 7.40 – Colazione

RITIRO DI QUARESIMA

per le classi IV-V elementare 

domenica 26 marzo dalle ore 9.00 alle 16.00 presso l’Oratorio di Gandino

GIOVEDÌ A CENA COL DON

La sfida lanciata agli adolescenti nel tempo di Avvento si rinnova anche in Quaresima: il giovedì sera (23 febbraio, 9, 16, 23 e 30 marzo) l’appuntamento è ancora “a cena col don” (ore 19.30) alla quale seguirà la lectio (ore 20.30-21.30). Il tema proposto sarà “Mettici una croce - L’unico limite a volte siamo noi”.

VESPRI E ADORAZIONI

durante il tempo di Quaresima nelle Messe feriali di Cirano (lunedì e mercoledì ore 17.00) e Barzizza (martedì, giovedì e venerdì ore 18.00) verranno recitati i Vespri.

La S. Messa prefestiva del sabato in Basilica sarà preceduta alle ore 17.00 dall’Esposizione Eucaristica, da un tempo di adorazione libera e dai Vespri alle ore 17.30

STATIO QUARESIMALE E VIA CRUCIS

Nei venerdì di Quaresima si rinnovano gli appuntamenti con la Statio Quaresimale nelle varie Chiese di Gandino e con le Via Crucis da vivere con le comunità secondo un itinerario che abbraccerà le nostre tre Parrocchie. Un cammino all’ombra della Croce con la certezza che dal Risorto troviamo la speranza che dà luce ai nostri passi.

venerdì 24 febbraio

ore 18.00 - S. Messa nella Chiesa di Santa Croce

ore 20.30 - Via Crucis nella Chiesa di Barzizza

venerdì 3 marzo

ore 18.00 - S. Messa nella Chiesa del Suffragio

ore 20.30 - Via Crucis in Basilica a Gandino

venerdì 10 marzo

ore 18.00 - S. Messa nella Chiesa di San Giuseppe

ore 20.00 - Via Crucis nella Chiesa di Cirano

venerdì 17 marzo

ore 17.30 - Via Crucis nella Chiesa di Barzizza

ore 18.00 - S. Messa nella Chiesa di San Mauro

venerdì 24 marzo

ore 18.00 - S. Messa nella Chiesa dell’Oratorio

ore 20.30 - Via Crucis itinerante a Cirano (dall’Oratorio alla Parrocchia)

venerdì 31 marzo

ore 18.00 - S. Messa nella Chiesa di San Mauro

ore 20.30 - Via Crucis itinerante a Gandino (dall’Oratorio alla Basilica)