Menu

Iscrizioni Segresta

Orari Sante Messe

Oratori

Cineteatro Loverini

Museo della Basilica

Orenga

Web radio

Contatti e link

Iscrizioni - Segresta

Orari Sante Messe

Oratori

Cinema Teatro Loverini

Museo della Basilica

Web radio

Contatti e link

Cammino d’avvento 2024
'}}

Il Giubileo ci invita a farci “pellegrini di speranza”. Non si tratta di ingenuo ottimismo o di eroico volontarismo: coltiviamo e chiediamo la virtù teologale della speranza che è dono di Dio e frutto della nostra fede in Lui. (Vescovo Francesco)

Io realizzerò le promesse di bene” (Ger 33, 14) è il titolo scelto per il cammino d’Avvento 2024 della diocesi di Bergamo. Sarà un itinerario di speranza scandito, di settimana in settimana, da parole e attenzioni diverse, attraverso cui conoscere da vicino questa dimensione.

Ragazzi, adolescenti, giovani e adulti condivideranno il cammino verso il Natale con modalità differenti adeguate alla fascia d’età e alle esigenze. Gli strumenti di preghiera messi a disposizione dalla Diocesi sono stati pensati e realizzati per accompagnare la preghiera quotidiana e i momenti comunitari e di gruppo. Tra questi, segnaliamo:

  • Famiglie e comunità parrocchiali: Un libretto di preghiera quotidiana, una candelina e una “tovaglietta della colazione” per cominciare la giornata insieme al Signore, nostra Speranza. Due opere d’arte, realizzate ad hoc dall’artista Maurizio Bonfanti, segneranno poi il cammino di Avvento e Natale accanto ai versetti-guida che allenano la speranza cristiana. 

  • Ragazzi: Cinque schede per accompagnare la preghiera di gruppo (incontro di catechesi, colazione prima di scuola, ecc.) e quella quotidiana a casa, da soli e in famiglia.

In coincidenza con il tempo forte di Avvento, prenderà il via il cammino di catechesi dedicato ai ragazzi di prima elementare. Insieme ai loro genitori sono invitati in Oratorio a Gandino nei pomeriggi di sabato 23 e 30 novembre, 14 e 21 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Appuntamento il mercoledì mattina con le colazioni e preghiera di Avvento in Oratorio:

per i ragazzi delle medie dalle ore 7.05

per i ragazzi delle elementari dalle ore 7.25

per i ragazzi di IV-V elementare e I media
domenica 1° dicembre dalle ore 9.00 alle 16.00 presso l’Oratorio di Gandino

per le famiglie
domenica 22 dicembre dalle ore 9.30 in Convento (ore 11.00 S. Messa a Cirano)

Ritorna, nel tempo forte di Avvento, la proposta della “Cena e Lectio dal don” rivolta agli adolescenti nella serata del giovedì (5, 12 e 19 dicembre) a partire dalle ore 19.30

A partire dal 30 novembre a Barzizza - prima e dopo le S. Messe del sabato sera e della domenica - si rinnova la tradizione delle Bancarelle d’Avvento, il cui ricavato sarà devoluto ai progetti promossi dal Gruppo Missionario dell’Unità Pastorale. Saranno proposti:

30 novembre-1 dicembre    Casoncelli                              
7-8 dicembre                         Arance, mandaranci, patate e noci
14-15 dicembre                     Torte              
21-22 dicembre                     Casoncelli

Durante il tempo di Avvento nelle Messe feriali di Barzizza, Cirano e Gandino verranno recitate le Lodi o i Vespri. La S. Messa prefestiva del sabato in Basilica sarà preceduta dall’Adorazione (ore 17) e dal tempo per le Confessioni. Per le Confessioni saranno inoltre previsti momenti dedicati per ogni fascia d’età e nelle diverse Parrocchie dal 17 al 24 dicembre

ALTRI APPUNTAMENTI                   tutte le informazioni dettagliate nelle prossime pagine

Pellegrinaggio di Avvento, giovedì 5 dicembre

Festa patronale di San Nicola da Bari a Barzizza,venerdì 6 dicembre

Triduo dell’Immacolata a Cirano, da venerdì 6 a domenica 8 dicembre

Santa Lucia, giovedì 12 (corteo dall’Oratorio) e venerdì 13 dicembre (chiesa S. Giuseppe)

Concerto Natalizio in Basilica, venerdì 14 dicembre

Novena di Natale, da lunedì 16 a martedì 24 dicembre

Mercatini e Natività tra arti e antichi mestieri a Cirano, sabato 21 e domenica 22 dicembre

Benedizione dei Bambinelli del presepe, domenica 22 dicembre alle Messe di metà mattina

Concorso Presepi